I servizi promozionali di YachtWorld sono disponibili solo per le agenzie di brokeraggio ed i dealer incaricati della vendita di barche per conto di un proprietario/venditore. Non offriamo direttamente servizi al proprietario/venditore privato.
I proprietari/venditori possono cercare direttamente un broker in YachtWorld, o tentare di essere contattati da uno di loro.
I brokers nautici operano in maniera simile agli agenti immobiliari; lavorano con impegno per facilitare le vendite delle imbarcazioni di cui hanno il mandato e per proteggere e promuovere gli interessi dei loro clienti. Alcuni Paesi (e stati USA come California e Florida) richiedono una licenza per i venditori professionali di Yacht. La maggioranza dei brokers in USA e Canada preferisce avere un “Central Agency Listing” (un mandato esclusivo) con il proprietario/venditore, garantendo così un servizio maggiormente qualificato tutte le parti. Molti broker operano in collaborazione con altri broker su basi di co-brokeraggio. I broker nautici percepiscono una commissione quando l’imbarcazione viene venduta; l’ammontare della commissione viene stabilito per iscritto quando il venditore firma il mandato con il broker. (N.B. Gli usi e le prassi seguite dai broker possono variare da Paese a Paese). Se l’imbarcazione viene venduta grazie ad accordi di co-brokeraggio, generalmente la commissione viene divisa tra i broker che hanno concluso la trattativa.
I brokers spesso sono specializzati nella vendita di determinati tipi di barche, per determinate dimensioni o per zone, perciò scegliete un broker che già tratta barche simili alla vostra e che esercita la sua attività vicino a dove è situata la vostra barca.
Ruolo dei Brokers verso i Venditori
- Stabilire un prezzo di vendita equo – Per assicurare una vendita in tempi brevi, è essenziale richiedere un prezzo equo di mercato. Un broker può aiutarvi a stabile il valore di mercato per la vostra barca anche tramite l’accesso ai dati reali delle barche vendute dalle società di brokeraggio pubblicati in www.soldboats.com, uno dei servizi esclusivi di YachtWorld.com. La consultazione di soldboats.com non è disponibile al pubblico ma solo agli operatori.
- Preparare una strategia promozionale – Il broker potrà propovi un piano su come pubblicizzare la vostra sui media più opportuni. Per esempio, la strategia migliore per promuovere un Catalina 27′ é molto diversa dalla strategia per un Sunseeker 63′. L’ obiettivo del broker è creare una strategia con le migliori possibilità di raggiungere il pubblico più interessato e qualificato per la vostra barca.
- Preparare l’inserzione da presentare al pubblico – Il broker preparerà l’inserzione da distribuire ai diversi media on-line, alle riviste stampate, da inviare via e-mail ai clienti e ad altri broker e per la distribuzione ai potenziali clienti incontrati durante i saloni nautici, gli open-days, e nei propri uffici. I venditori che hanno dato la loro barca ad un broker membro di YachtWorld, vedranno la loro barca pubblicata in YachtWorld.com, nel sito web del broker e nei portali di nautica selezionati dal loro broker.
- Preparare l’inserzione per presentarla in co-brokeraggio ad altri broker – Quando il vostro broker pubblica la vostra barca in YachtWorld.com, la può rendere disponibile per il co-brokeraggio usando il servizio esclusivo BoatWizard MLS. YachtWorld ha oltre 2000 società di brokeraggio associate, con oltre 3000 uffici e 5000 brokers individuali e addetti alle vendite, ognuno dei quali ha accesso con una password al sistema MLS.
- E-brokers – Gli Associati a YachtWorld hanno molti strumenti e servizi a disposizione per promuovere la vendita della vostra barca ai potenziali acquirenti o altri altri broker. Consultate diversi brokers per telefono, e-mail e di persona prima di scegliere il broker a cui affidare la vendita della vostra barca. Guardate la presentazione delle altre barche in YachtWorld; corrisponde a quella che vorreste per la vostra barca? Provate ad inviare loro una e-mail; rispondono tempestivamente? Usano le ultime tecnologie per rispondere prontamente alle vostre chiamate? Sono abbonanti a servizi di e-reports per scoprire quando le barche simili alla vostra vengono messe in vendita? Utilizzano strumenti on-line all’avanguardia per avere un database dei possibili acquirenti? Vi garantiscono un comportamento professionale? Possono fornire referenze? Dopo aver scelto un broker, osservate la vostra inserzione in YachtWorld. Potrebbe essere migliore?
- Regolamento per gli associati di YachtWorld – I broker associati a YW sono vincolati al nostro regolamento. Per esempio, gli associati accettano di promuovere solamente le barche per le quali hanno un regolare mandato firmato ed in corso di validità ricevuto dal proprietario della barca. Nonostante i mandati possano essere diversi uno dall’altro, dovrebbero comunque contenere gli stessi elementi che vi aspettate di trovare in ogni contratto di natura legale. I nostri associati garantiscono di non ricevere compensi per promuovere le imbarcazioni in YachtWorld. Gli associati accettano di pubblicare l’imbarcazione con la dicitura “Esclusiva/ Centralizzata” solamente se rientra nella definizione di esclusiva/centralizzata prevista da YachtWorld. Tutte le barche pubblicate devono essere rappresentate e identificate con precisione.
- Preparazione della barca – Il broker vi informerà di qualsiasi miglioria necessaria per competere nel mercato odierno, identificando i possibili problemi e indicando soluzioni e aiutandovi ad organizzare le eventuali riparazioni. Inoltre, il broker vi potrà aiutare a trovare un luogo di ormeggio di facile accesso per il periodo di validità del mandato.
- Esperienza professionale – I broker professionisti conoscono le regole ed i documenti necessari per la vendita della barca – come certificati di possesso, accordi di assicurazione, contratti di vendita ed altri documenti necessari alla registrazione e trasferimento dei diritti relativi alla barca. Conoscono anche le normative fiscali di diritto marittimo e tutta la documentazione necessaria per il trasferimento di proprietà delle imbarcazioni che rappresentano. Il broker vi assisterà nella redazione dei contratti di agenzia, negli accordi di vendita, nell’accordo finale di vendita, nella richiesta di acconti e pegni cautelativi.
- Prove in mare ed ispezione – L’acquirente solitamente chiede una prova in mare l’ispezione da parte di un perito nautico. Il pagamento di tali servizi spetta all’acquirente. Il vostro broker solitamente assiste alla prova in mare e all’ispezione e vi aiuterà a stabilire come ogni difetto rilevato debba essere discusso nella fase di negoziazione dell’acquisto.
- L’arte di negoziare– il broker utilizzerà la sua posizione di intermediario per indirizzare ad una conclusione positiva le negoziazioni tra acquirente e venditore.
Cerca un broker per localizzazione
Cerca una barca e contatta il broker