Noleggiare una barca con Click&Boat

Organizza una crociera o prenota una barca in un solo click.

Organizza una crociera o prenota una barca in un solo click.

Noleggio di barche tra privati: un segmento in crescita

Così come per molti altri settori, anche quello della nautica ha affrontato, e lo sta facendo tuttora, un grande cambiamento dovuto al miglioramento delle tecnologie. Questo ha reso il settore più accessibile, non solo per gli esperti ma soprattutto per i principianti, o per i curiosi che voglio semplicemente provare un’esperienza differente.

Allo stesso modo, anche i comportamenti di acquisto sono evoluti, passando dall’acquisizione all’affitto, o noleggio dei beni. La conseguenza è stata l’aumento di interesse verso le piattaforme di noleggio tra privati, che non solo garantiscono maggiore flessibilità, ma anche una considerevole riduzione dei costi di gestione.

Negli ultimi anni il noleggio barche tra privati si sta dimostrando un vero e proprio trend in aumento, alimentato anche dalla crescita delle transazioni online e dalla sempre maggiore dimestichezza della Generazione Z (1996 – 2012) e dei Millennials (1977 – 1995) con la tecnologia.

L’industria nautica ha quindi aperto le porte ad ogni fascia di interesse e portafogli, mettendo in contatto diretto domanda ed offerta. Nessun bisogno di avere una profonda conoscenza del mare e della navigazione dunque: il noleggio tra privati, con o senza skipper, punta all’inclusione di ogni categoria di viaggiatore che vuole concedersi una vacanza fuori dal comune, una vacanza all’aperto e a contatto con la natura.

noleggiare-barca-giovani
Le generazioni più giovani preferiscono affittare barche piuttosto che comprarle. Credito immagine: Click&Boat

Click&Boat: la piattaforma di riferimento per il noleggio tra privati

Dal 2013 ad oggi, il mercato del noleggio barche tra privati è cresciuto in maniera esponenziale. Da allora, molte società di noleggio si sono trovate improvvisamente a competere con compagnie similari e con modelli di business praticamente identici.
Oggi I principali attori del mercato includono Boatsetter, GETMYBOAT Inc., Brunswick Group, BRP, Beneteau Group, Blue Bay Marine, Blue Boat Yacht Entertainment Company, Boatjump, S.L., Click&Boat, GLOBE SAILOR, Incrediblue e Le Boat.

Negli ultimi tre anni, a seguito di una rapida crescita, di investimenti finanziari e di tre strategiche acquisizioni (tra cui l’agenzia tedesca Scansail, l’agenzia francese Oceans Evasion ed il concorrente N°2 del mercato Nautal), Click&Boat ha rafforzato la sua posizione sul mercato del noleggio, diventando in poco tempo la società di riferimento in Europa.
Sulla piattaforma, che mette in contatto i proprietari privati e professionisti con gli appassionati di barche vela e a motore, è possibile prenotare una barca, uno yacht o un catamarano alla settimana, per una giornata intera o anche mezza.

Durante i suoi 7 anni di attività, l’azienda ha sviluppato ed ottimizzato la piattaforma, allargando la sua community, e riunendo migliaia di proprietari in tutto il mondo. Più di 40.000 barche disponibili al noleggio e oltre 1 milione di membri registrati sono oggi i numeri di presentazione di Click&Boat.

I co-fondatori della piattaforma, Edouard Gorioux e Jérémy Bismuth sono due imprenditori appassionati di nautica, che nel 2013 hanno “visto lungo” su un settore in via di sviluppo e dalle grandi potenzialità. Jeremy è un appassionato di barche a motore, mentre Edouard è un esperto di vela, e la loro passione li ha uniti nella creazione di una compagnia dalle grandi prospettive, la cui sede centrale è ubicata su una peniche a Boulogne-Billancourt, nei pressi di Parigi.

noleggiare-barca-sede-click&boats
La sede di Click&Boat è su una casa galleggiante a Boulogne-Billancourt, Parigi. Crediti immagine: Click&Boat

Un team competente e le potenzialità della tecnologia

La piattaforma Click&Boat si concentra sull’ottimizzazione dell’esperienza dell’utente adottando un modello ibrido, che adatta le potenzialità della tecnologia alle competenze del Team, suddiviso oggi tra gli uffici di Boulogne-Billancourt, Marsiglia, Lorient, Amburgo  Barcellona. 

Il servizio pre e post vendita è uno degli aspetti più importanti, soprattutto per coloro che non si intendono di barche o navigazione, e necessitano di un supporto dall’organizzazione del viaggio alla fine del noleggio.
“Quando si va in vacanza per qualche giorno, si hanno grandi aspettative”, commenta Guillaume Belot, Chief Marketing Officer di Click&Boat. “Perché il noleggi si svolga senza inconvenienti, mettiamo a disposizione dei clienti un team di consulenti con esperienza e competenza”.

Un percorso strategico

Le priorità di Click&Boat scaturiscono da un’analisi approfondita sui comportamenti dei clienti e sulle loro ricerche. La varietà di barche proposte a noleggio sul sito varia quindi in funzione delle preferenze degli utenti, e delle richieste del mercato in generale. Strategia che consente grande flessibilità e capacità di adattamento.

Una piattaforma di noleggio barche reattiva e facile da utilizzare

Parte del fascino commerciale del noleggio online è proprio il punto di far risparmiare tempo agli utenti. Gli sviluppatori di Click&Boat hanno quindi lavorato dietro le quinte per rendere il sito altamente reattivo ed intuitivo, e introducendo un sistema di messaggeria gratuito che consente ai noleggiatori di entrare a diretto contatto con i proprietari.
Navigare sul sito è semplice, i dettagli dei noleggi sono disponibili nelle descrizioni di ogni annuncio, e le funzionalità di check-in/check-out sono disponibili direttamente dall’applicazione mobile per una maggiore praticità.

noleggiare-barca-amici
Un giovane gruppo di amici che si godono una cena sull’acqua su un barca a noleggio. Meglio di un ristorante affollato! Credito immagine: Click&Boat

Tipi di proprietari e noleggi disponibili

Click&Boat dà il benvenuto sia a proprietari privati che professionisti. Questo consente  di raggruppare una flotta variegata sulla piattaforma, non solo facilitando la scelta per i clienti ma soprattutto garantendo ai proprietari una più facile ammortizzazione delle spese di gestione e manutenzione.

I noleggi possono quindi essere effettuati tra privati e con compagnie di noleggio professioniste, avendo sempre la garanzia di una copertura assicurativa.

Noleggiare una barca con skipper

Tra le tante proposte di Click&Boat, c’è anche la possibilità di noleggiare una barca con skipper. Le disponibilità variano a seconda delle condizioni di noleggio definite da ogni proprietario. 

Secondo Guillaume, il cliente tipo di Click&Boat si divide principalmente in due profili, coloro che vogliono imparare le tecniche di navigazione, e coloro che preferiscono godersi il viaggio dall’inizio alla fine.
Il vantaggio della navigazione con skipper sta proprio nel poter far confidenza ad un professionista del settore, che non solo assicura una navigazione sicura, ma nella maggior parte dei casi condivide i consigli ed i segreti della navigazione con gli interessati. 

noleggiare-barca-coppia
Una coppia che guarda il tramonto su una barca. Credito immagine: Click&Boat

Una vacanza in barca per scoprire mondi sconosciuti

Uno dei motivi scatenati delle vacanze in barca, sta proprio nella possibilità di vivere avventure fuori dal comune, ammirando i paesaggi da una prospettiva differente e scoprendo paesi sconosciuti in modo originale.

Che sia un viaggio a tappe o una lunga traversata per avere un assaggio della “vita da lupi di mare”, le emozioni che scaturiscono durante la navigazione sono tante ed innegabili. Su questo punto non c’è alcun dubbio, noleggiare una barca e partire all’avventura è il modo migliore per esplorare nuovi paesi sotto una luce diversa.

Le barche: un prodotto circolare e rispettoso dell’ambiente

Sapevi che, secondo una stima, le barche ormeggiate nei porti turistici vengono utilizzate dai loro proprietari mediamente 10 giorni all’anno? Un lasso di tempo senza dubbio corto. Le piattaforme di noleggio ovviano quindi a questo problema, aprendo le porte della navigazione ad un sempre più grande maggior numero di persone e garantendo un utilizzo più costante durante il corso dell’anno.

Il futuro della nautica da diporto

“Il nostro obiettivo è sempre stato, e resterà, quello di fornire ai clienti il miglior servizio possibile, ed esperienze su misura”, confida Guillaume. YachtWorld si aspetta di osservare un aumento delle caratteristiche high-tech a bordo a disposizione degli utenti, comprese innovazioni a livello digitale che permetteranno di rendere l’esperienza di navigazione il più fluida possibile. Con l’aumentare della consapevolezza sui rischi ambientali, il mercato della nautica punta alla produzione di barche che garantiscono un’esperienza di navigazione eco-responsabile, riducendo l’impronta del carbonio. Seguendo la scia del cambiamento, le barche ibride ed elettriche diventeranno la “norma”.

Vuoi navigare riducendo il tuo impatto sull’ambiente? Opta per il noleggio di barche a vela e (ri)scopri i veri piaceri della navigazione.

Noleggio barche: Q&A

Quanto costa noleggiare uno yacht per un giorno?

Il prezzo del noleggio varia a seconda di fattori differenti, come la località del noleggio e la tipologia della barca. Si aggiungono poi la durata del noleggio stesso e la stagione di navigazione, la grandezza e capienza della barca, e l’anno di costruzione.

Nel caso di necessità di uno skipper, il costo di quest’ultimo è generalmente da considerarsi a parte.

Per i noleggi senza skipper, i prezzi di partenza si aggirano sui 100€ al giorno per le barche a motore, e talvolta variano tra i 50€ e gli 80€ per i gommoni.

Il prezzo di partenza dei catamarani si aggira mediamente sui 250€ al giorno, mentre per le barche a vela si parte dai 120€ circa, sempre giornalieri.

Cosa significa il termine “locazione a scafo nudo”?

Per locazione a scafo nudo si intende un noleggio che include solamente il costo della messa a disposizione della barca o uno yacht. Non sono compresi pertanto i costi di uno skipper e/o equipaggio.

Di cosa ho bisogno per noleggiare una barca?

Le condizioni di noleggio variano a seconda della tipologia della barca. In linea generale, è possibile noleggiare una barca senza patente nautica nel caso in cui questa non sia immatricolata, non superi i 10 metri di lunghezza e la potenza del motore sia inferiore a 40 cv. Inoltre, la navigazione è consentita fino a 6 miglia dalla costa.

Nel caso di possesso di patente nautica oltre le 12 miglia, non è comunque possibile condurre una barca oltre le 12 miglia dalla costa se non immatricolata.

I costi del carburante sono inclusi nel prezzo del noleggio di barche tra privati?

Generalmente, il costo del carburante e le tasse portuali sono da considerarsi al di fuori del prezzo del noleggio.