• Acquisto
    • Barche in vendita
    • Barche a motore
    • Barche a vela
  • Vendita
    • Vendi la tua barca
  • Trova un broker
    • Appartenenza
    • Broker nautici
  • Risorse
YachtWorldYachtWorldYachtWorld
Italia (Italiano)
United States - English
Danmark - Dansk
Deutschland - Deutsch
Australia - English
United Kingdom - English
España - Español
Suomi - suomi
France - Français
Nederland - Nederlands
Norge - Norsk
Sverige - Svenska
Login
  • Home
  • Barche a motore
  • Barche a vela
  • Stile de vita
  • Recensies
  • Yachtworld.com⁄/
  • research⁄/
  • Yacht a basso consumo di carburante

Yacht a basso consumo di carburante

Scritto da: Katie Smitten
Pubblicato su 04 Giugno 2024

Yacht ibridi Greenline

Greenline è leader nel settore degli yacht ibridi diesel-elettrici e a energia solare per anni; punto di riferimento ecologico tra i costruttori di yacht, Greenline combina sia la tecnologia tradizionale che quella innovativa nei suoi sistemi di guida ibrida. Tutti gli yacht ibridi Greenline hanno sia un sistema di azionamento diesel-elettrico che solare, entrambi affidabili e convenienti, e greenline yachts completamente privi di emissioni in modalità elettrica. L'efficienza del carburante negli yacht è espressa in miglia nautiche per gallone (NMPG), e l'innovativo costruttore spagnolo di ha contribuito a stabilire nuovi standard per la sostenibilità e la responsabilità - pur mantenendo  lusso e stile.

Più informazioni:

I 10 migliori cantieri di yacht di lusso

Quanto costa mantenere uno yacht?

La linea di yacht Greenline Hybrid è attualmente disponibile in otto diversi modelli, tra cui l'elegante barca sportiva NEO, i cabinati familiari 33, 39 e 40, e il 45 Fly, 48 Fly, 48 Coupe e il 65 OC. Tutti questi modelli raggiungono un'efficienza del carburante leader nel settore.

Greenline 40 Hybrid Diesel-Electric Solar.

SILENT-YACHTS

Eliminare i principali inconvenienti della navigazione con yacht e limitare gli enormi costi del carburante senza sacrificare comfort e lusso: è questa l’idea su cui si fonda SILENT-YACHTS. Tutta la produzione di acqua ed energia avviene a bordo, e le imbarcazioni sono progettate per effettuare navigazioni a lungo raggio in completa indipendenza, quello che in casa SILENT chiamano ‘raggio infinito’. SILENT-YACHTS sta costruendo quelli che loro stessi pubblicizzano come i primi e unici yacht d’altura al mondo completamente sostenibili e progettati per essere alimentati solo tramite energia solare. Il cantiere afferma che la speciale configurazione dei componenti di ogni modello garantisce che i pannelli - in un giorno - genereranno più energia rispetto al consumo totale di una propulsione classica a velocità di crociera; tutti gli elettrodomestici a bordo, inoltre, possono essere alimentati dai pannelli e non richiedono ulteriori diesel o generatori per funzionare.

Per i viaggi in caso di maltempo o per navigazione lunghe e a velocità elevate, i modelli delle serie Cruiser e Sailor sono dotati di un generatore diesel aggiuntivo per estendere l’autonomia. Tutte le imbarcazioni SILENT sono virtualmente esenti dalla manutenzione e saranno sempre aggiornabili con la tecnologia solare più recente, poiché l’azienda anticipa saggiamente gli enormi progressi all’orizzonte nel settore nautico per quanto riguarda la tecnologia solare ed eolica; anche i motori elettrici sono liberi non hanno potenzialmente bisogno di manutenzione.

Al recente salone nautico internazionale di Fort Lauderdale, negli Stati Uniti, siamo saliti a bordo del Silent 55 e siamo stati immediatamente colpiti dalla grande spaziosità e dal comfort degli interni, oltre che dal deisgn elegante e contemporaneo. Sembra uno yacht molto più grande delle sue reali dimensioni, ed è facile immaginarsi di vivere comodamente a bordo per lunghi periodi di tempo: una vera e propria casa galleggiante, e sostenibile.

Hinckley Dasher 2.0

Il Dasher 2.0 di Hinckley è stato progettato da zero per una propulsione completamente elettrica. Simile ai modelli SILENT-YACHTS, questa barca non ha bisogno di bruciare alcun combustibile fossile per spostarsi in acqua. Il sistema di propulsione Whisper Drive del Dasher 2.0 fornisce una propulsione silenziosa a zero emissioni alimentata da due batterie agli ioni di litio BMW i3 che sono state progettate per dimensioni compatte e resistenza agli urti superiore. Il Dasher è anche il più leggero yacht Hinckley mai creato, costruito con uno scafo in composito di carbonio epossidico e traverse in carbonio pieno. Stile senza tempo, posti a sedere confortevoli e una gamma estesa rispetto al primo Dasher portano questo nuovo modello nel futuro.

Gli yacht più grandi del mondo

Differenze tra yacht e barche

Hinckley Dasher 2.0.

MJM Yachts 50z

Sfatando i miti dell'industria moderna, il modello 50z di MJM Yachts è stato progettato all’insegna della sostenibilità ambientale. È costruito in un composito ultra-leggero e resistente di Corecell, Kevlar, Eglass ed epossidi, eliminando il rilascio di composti organici volatili nel processo di costruzione. Brucia anche il 50% in meno di carburante rispetto alle altre barche della sua classe, permettendo così ai proprietari contribuire ad un pianeta più verde. MJM sostiene che il mantra durante il processo di costruzione dello yacht era “Metà del carburante, divertimento doppio” - e si vede.

Con una scelta di due o tre Volvo Penta IPS 600, questa barca offre stabilità superiore e prestazioni avanzate. A velocità di crociera più basse (8 nodi) brucia l’impareggiabile quantità di 2,4 galloni all’ora; a 7 nodi ha un'autonomia di crociera massima di oltre 1.300 miglia nautiche, e, con una velocità massima è di 40 nodi, si dimostra uno yacht efficiente ed esaltante.

Scritto da: Katie Smitten
Pubblicato su 04 Giugno 2024

Katie Smitten is a London-born, Barcelona-based, multi-lingual copywriter, translator and public relations specialist who frequently covers the marine industry. She writes about boat shows, marine industry events and reviews new boat model debuts for various boating industry publications. Katie holds a Bachelor's Degree in Modern Langauges from Durham University where she studied Spanish and French. She has a keen interest in experiencing new cultures and a passion for storytelling.

Articoli correlati

La prova di navigazione in mare

Durante il processo d'acquisto di una barca, nuova o usata, a vela o a motore, è di fondamentale importanza realizzare una prova di navigazione in mare.
img
img
img
img
  • BARCHE A MOTORE

  • BARCHE A VELA

  • STILE DE VITA

  • RECENSIES

ContattateciAiutoChi siamoFai pubblicità con noiAssociazioneNon autorizzo la vendita dei miei dati personali
YachtWorld International Limited, Ground Floor, Lakeside North Harbour, Western Road Building 1000, Portsmouth PO6 3EZ, United Kingdom
  • copyright © 2025 Boats Group Tutti i Diritti riservati - Copyright.
  • condizioni d'uso
  • privacy
  • cookies
  • AdChoices