Motore
CHRIS CRAFT MCL 6 cilindri in linea
Potenza totale
350hp
Ore motore
100
Categoria
Classic Power
Lunghezza
7.94m
Anno
1957
Modello
Tritone
Capacità
8 people
LYCAM - GABRIELE MOROSINI - Professional Broker
Dettagli della barca
Descrizione
Riva Tritone #35 “Flamingo”: Carlo Riva iniziò nel 1953 a costruire il cosiddetto Riva Tritone; in totale furono costruiti 258 esemplari, dei quali circa 100 sono rimasti, Flamingo è stato il primo a montare 2 motori Chris Craft da 175 CV a 6 cilindri e controllo dell'invertitore con manopole invece delle leve (Chris-o-matic), uno degli ultimi con il ponte in legno massello (dal #40 saranno tutti in compensato). Il primo proprietario fu il famoso proprietario dell'Hotel Polana a Lorenzo Marques, ora chiamato Maputo - Mozambico, che acquistò il motoscafo nel 1957. Flamingo è realizzato in legno di Muninga, un tipo di legno molto resistente e un po' più leggero (chiamato anche blood wood) del Mozambico, poiché questo sarebbe meno sensibile del mogano per la navigazione nelle acque africane, rendendo questo Tritone unico. Flamingo è stato utilizzato come servizio navetta per portare gli ospiti dall'hotel a isole vicine. Durante la guerra civile Flamingo è stato utilizzato dall'esercito poiché era la barca più veloce del paese. Il figlio del proprietario dell'Hotel Polana tornò dopo la guerra per cercare la barca. Fu trovata coperta di polvere in una fabbrica di granate in un angolo. Fu acquistata nel 1999 e spedita in Europa dove iniziò il restauro. Lo scafo del Flamingo era ancora in buone condizioni, ma l'interno e parte del ponte dovevano essere rinnovati. I motori furono spediti negli Stati Uniti per essere revisionati. Ci sono voluti in totale 15 anni per riportare Flamingo allo stato attuale, completamente restaurato. È disponibile la documentazione completa, come l'elenco dei lavori e tutte le fatture di restauro, documenti di spedizione ecc. Ulteriori informazioni su richiesta.
Riva Tritone # 35 del 1957 "Flamingo": Carlo Riva iniziò nel 1953 a costruire questo modello; in totale furono costruiti 258 unità, dei quali circa 100 risultano persi, Flamingo è stato il primo a montare 2 motori Chris Craft da 175 CV a 6 cilindri e il controllo dell'invertitore con manopole invece delle leve (Chris-o-matic), fu anche una delle ultime con la coperta in legno massello (dal #40 saranno tutti in plywood). Il primo possessore fu il famoso proprietario dell’Hotel Polana in Lorenzo Marques, ora Maputo - Mozambico, all'epoca uno dei migliori hotel esotici del mondo, frequentato dall'alta società, il quale acquistò il motoscafo nel 1957. Flamingo è costruito in Muninga, un tipo di legno molto resistente e un po più leggero (chiamato anche blood wood), del Mozambico, perché considerato meno delicato del mogano per l'utilizzo nelle acque africane. Flamingo fu utilizzato come servizio navetta per accompagnare gli ospiti dall'hotel alle isole vicine. Durante la guerra civile Flamingo fu usata dall'esercito poiché questa era la barca più veloce del Paese. Il figlio del proprietario dell'Hotel Polana tornò dopo la guerra per cercare la barca, fu trovata coperta di polvere in un’angolo di una fabbrica di granate. Fu poi acquistata nel 1999 e trasportata in Europa dove fu avviato il restauro. Lo scafo del Flamingo era ancora buono, ma l'interno e parte della coperta dovevano essere restaurati. I motori furono spediti negli Stati Uniti dove sono stati revisionati. Ci sono voluti 15 anni per farla diventare come è oggi, un Riva Tritone completamente revisionato ed unico al mondo. La documentazione completa del restauro è disponibile, come tutte le fatture di revisione, documenti di spedizione ecc. Ulteriori informazioni su richiesta.
Informazioni sui contatti
Più dettagli
Smaltimento interno
Interni completamente restaurati e esterni con nuova tappezzeria e cuscini come segue: due file di sedili con posto guida stand-up, piccola cabina con 2 cuccette, toilette e boccaporti apribili, prendisole.
Interni totalmente restaurati con tappezzerie e cuscinerie nuove. Doppia fila di sedili con posto guida stand-up. Piccola cabina con due cuccette e wc con boccaporti coperta. Prendisole di poppa.
Strumentazione
Strumentazione doppia dei motori originali Riva. Impianto elettrico rifatto. Bussola. Sirena. Faro.
Doppia strumentazione dei motori originale Riva e revisionata. Impianto elettrico ricostruito totalmente. Bussola. Sirena, Faro profondità.
Attrezzatura
Spotlight. Polo a benzina in legno. Scala da nuoto in mogano. Toilette. Polo in acciaio per bandiera. Tettuccio retrattile in tessuto morbido. Copertura totale in tela. Culla in legno. Cinghie di carico. Sci d'acqua. Parafanghi. Pompe di sentina automatiche.
Doppia strumentazione dei motori originale Riva e revisionata. Impianto elettrico ricostruito totalmente. Bussola. Sirena, Faro profondità.
Declinazione di responsabilità standard
La Società pubblica i dettagli di questa imbarcazione in buona fede e non può pertanto avvallare o garantire l'esattezza di tale informazione
Caratteristiche
Impianto elettronico
Bussola:✓
Equipaggiamenti interni
Pompa di sentina elettrica:✓
WC marino:✓
Dotazioni Esterne
Cuscineria pozzetto:✓
Scaletta bagno:✓
Propulsione
Motore
Costruttore motore:CHRIS CRAFT
Modello motore:MCL 6 cilindri in linea
Anno motore:1957
Potenza totale:175 CV
Ore motore:100
Tipo di motore:Entrobordo-EB
Tipo di trasmissione:Linea d'asse
Carburante:Benzina
Elica:Elica tripale
Materiale dell'elica:Bronzo
Motore
Costruttore motore:CHRIS CRAFT
Modello motore:MCL 6 cilindri in linea
Anno motore:1957
Potenza totale:175 CV
Ore motore:60
Tipo di motore:Entrobordo-EB
Tipo di trasmissione:Linea d'asse
Carburante:Benzina
Elica:Elica tripale
Materiale dell'elica:Bronzo
Misure
Velocità e distanza
Velocità di crociera:28kn
Velocità massima:33kn
Dimensioni
Lunghezza totale:7.94m
Pescaggio massimo:0.5m
Pescaggio minimo:0.5m
Baglio:2.62m
Varie
Portata persone sedute:8
Circuito elettrico:12V
Materiale scafo:Legno
Serbatoi
Serbatoio acqua dolce:
Serbatoio carburante:2 x 400 l
Serbatoio acque nere:
Sistemazioni
Cabine ospiti:1
Bagni degli ospiti:1